L'Impegno per l'Appennino
Tramite i progetti imprenditoriali dei giovani, la montagna non è solo luogo da riabitare o risorsa da riattivare ma anche e soprattutto spazio e opportunità per la sperimentazione di nuovi paradigmi economici e relazionali.
ReStartApp
ReStartApp è un incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica.
In 10 settimane di formazione, i partecipanti hanno la possibilità di acquisire e perfezionare conoscenze e competenze per l’avvio di imprese attive in ambito montano e mettere a punto un Business Plan della propria idea
imprenditoriale.
Risultati del progetto
Edizione 2024

Impatti del progetto
+
0
%
% dei rispondenti che ritengono che le attività svolte durante il periodo di accelerazione siano state funzionali
allo sviluppo delle seguenti competenze:
- •Marketing e comunicazione
- •Fundraising
- •Project management
- •Team work
- •Business planning e analisi economico-finanziaria
- •Competenze di natura legale
+
0
%
Capacità di integrare gli aspetti economici, ambientali e sociali in un progetto imprenditoriale
+
0
%
Attitudine a considerare sia il ritorno sul progetto imprenditoriale che il contesto di riferimento nella valutazione degli scenari futuri
+
0
%
Attitudine alla valutazione degli impatti di breve e lungo periodo
Vitamine in Azienda
“Vitamine in Azienda” è un percorso personalizzato di affiancamento, consulenza e coaching rivolto a un massimo
di 15 imprese locali, preferibilmente condotte da persone under 40, già attive nel contesto montano che ospita Progetto Appennino.
Le attività del percorso sono state percepite come particolarmente funzionali: il 58% dei rispondenti ha riconosciuto un miglioramento significativo delle proprie competenze manageriali in ambiti strategici.
Risultati del progetto
Edizione 2024

Impatti del progetto
+
0
%
% dei rispondenti che ritengono che le attività svolte durante il periodo di accelerazione siano state funzionali
allo sviluppo delle seguenti competenze:
- •Marketing e comunicazione
- •Fundraising
- •Project management
- •Team work
- •Business planning e analisi economico-finanziaria
- •Competenze di natura legale
+
0
%
% di persone che ritengono che le attività svolte durante il periodo di accelerazione siano state funzionali allo sviluppo dell’abilità di pianificare azioni che prendano in considerazione gli impatti economici, sociali e ambientali di breve e medio-lungo periodo
+
0
%
% dei rispondenti che ritengono che l’incontro con Fondazione Edoardo Garrone abbia migliorato la fattibilità del proprio progetto imprenditoriale rispetto all’inizio del percorso
Imprese in Rete
Imprese in rete è un percorso gratuito di consulenza e accompagnamento alla nascita o al rafforzamento di progetti di rete tra imprese appenniniche del territorio che ospita Progetto Appennino.
Collaborare per soddisfare bisogni ed esigenze comuni e, allo stesso tempo, massimizzare le performance dei singoli è il risultato atteso.
Risultati del progetto
Edizione 2024
