Appennino LAB

progetto

AppenninoLAB propone ai ragazzi un percorso che favorisca il contatto diretto e proattivo con le risorse ambientali, economiche, sociali e culturali dell’Appennino.

Insieme, i ragazzi lavorano a:

totale edizioni concluse
0
Ore di percorsi per competenze trasversali
0

14

Tipologie attività formative svolte

24

classi coinvolte

129

giornate di formazione

392

ore di formazione

536

studenti coinvolti

Il percorso formativo proposto da AppenninoLAB si snoda nell’arco di 5 mesi ed è progettato sulla base dei diversi indirizzi di studio coinvolti. Oltre a realizzare una serie di incontri sul territorio appenninico ospite, a confronto con figure chiave e alla scoperta di risorse materiali e immateriali, ogni istituto è affiancato da untutor e da professionisti che accompagnano gli studenti nel raggiungimento dei propri obiettivi specifici.

Muovendo dai contenuti e gli strumenti specifici di diversi indirizzi di studio, il progetto stimola:

KPI

outcome